
“Ognuno ha le sue note, deve solo imparare ad ordinarle, per poi disordinarle ogni volta che ne ha voglia”.
Direzione didattica – Chitarra
Nato ad Alatri (FR) nel 1982, inizia come piccolo musicista già all’età di 4 anni, entrando nella sezione percussiva della banda musicale con i piatti, passando però nel giro di un anno agli strumenti a fiato, l’ottavino prima e il flauto traverso poi. All’età di 6 anni intraprende lo studio del sax soprano che porterà avanti fino all’età di 12 anni, quando opta per lo strumento a cui si legherà a vita: LA CHITARRA . All’età di 15 anni, intraprende collaborazioni in varie band suonando il sax e l’armonica a bocca. Dopo il liceo decide di iscriversi alla scuola romana %musica dove si diplomerà nel 2011 in chitarra nel corso multistilistico. Nel contempo continua le collaborazioni con le band progressive del panorama romano e altre collaborazioni: nel 2008 con Gigi D’Alessio nel concerto contro l’alcolismo (Fiuggi, piazza Sapada), nel 2009 partecipa al concerto per cento chitarre “A Secret Rose”, scritto e diretto dal maestro americano Rys Chatam all’Auditorium Parco della musica. Già negli anni dello studio inizia a viaggiare unendo al viaggio la passione musicale studiando i generi musicali dei paesi visitati: il Flamenco in Spagna, il Fado in Portogallo, il Jazz Manouche in Francia, il Blues ed il Jazz negli Stati Uniti, ecc. Dopo il diploma sceglie di restare un musicista indipendente, scrittore e arrangiatore, dedicandosi soprattutto ai progetti per l’insegnamento della musica a bambini e ragazzi. Nel 2005 inizia ad insegnare chitarra privatamente. Nel 2010 insegna chitarra presso la Onlus CASA AZZURRA, associazione che si occupa di ragazzi con problematiche sociali, dove si appassiona all’insegnamento per bambini e ragazzi e sviluppa un suo personale metodo d’ insegnamento. Nel 2012 è tra i soci fondatori dell’associazione culturale “Tra Le Righe” di cui assume la direzione artistico/musicale e si occupa tra le altre cose dell’insegnamento della chitarra blues e pop/rock. Nel 2017 da vita al progetto musica della storia che lo vede coinvolto insieme ai colleghi del corpo docenti Tra le righe, nell’insegnamento della storia della musica moderna (dal blues delle piantagioni ai giorni nostri) nelle scuole medie e superiori di Roma.