Claudio D’Amato

Pianoforte classico e jazz – Organo

Nato a Pescina (AQ) il 15 novembre 1986 inizia lo studio del pianoforte all’età di 8 anni e nel 2002 entra nel conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara iniziando studi di organo, composizione organistica e Pianoforte sotto la guida del maestro Italo Di Cioccio. Si diploma nel 2013, conseguendo poi la laurea in II° livello in organo, con votazione 110 e lode nel 2015. Esegue vari concerti e concorsi di musica classica in veste di organista e pianista nelle varie regioni d’Italia. Si avvicina anche al jazz studiando piano jazz e organo Hammond. Partecipa a vari concorsi e festival: Muntagninjazz, Celano Jazz Winter, Pescara jazz “Tuscia in Jazz”, “Bacco Jazz”, “Umbria Jazz contest 2012” e “Premio Internazionale Massimo Urbani”. Partecipa in varie jam session e collaborazioni anche all’estero suonando con artisti del calibro di Flavio Boltro, Scott Hall, Marcello Di Leonardo, Luca Bulgarelli, Giovanni Amato, Daniele Sorrentino, Valerio Albeni, Max Ionata, Fabrizio Bosso, Robert Bonisolo, Sandro Gibellini, Tony Formichella, Gianni Savelli, Massimo Manzi, Andrea Pozza, Massimo Moriconi, Ellade Bandini, Bobby Wilsyn, Geof Bradfield, Tom Hipskind, Bill Boris, Scott Hall, Richard Dunscomp, Mauro Verrone e Bepi D’Amato. Ha insegnato propedeutica musicale nelle scuole statali di Pescara e della valle Peligna. Dal 2015 insegna pianoforte  presso l’associazione Tra Le Righe.